fbpx
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • ItalianoItaliano
  • EnglishEnglish
Premio Massimo Urbani
  • Edizioni Passate
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2016
    • Edizione 2015
    • Edizione 2014
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
    • Edizione 2002
    • Edizione 2001
    • Edizione 2000
    • Edizione 1998
    • Edizione 1997
    • Edizione 1996
  • Storia
    • Storia
    • Albo d’Oro
    • Massimo Urbani
  • Area Stampa
  • Partners
  • Contatti
  • Menu Menu

Il Programma

Camerino, torna il Premio Urbani: il meglio del jazz italiano in tre serate

Dal 6 all’8 giugno via al Premio Internazionale Massimo Urbani, dal 1996 un palcoscenico per nuovi talenti jazz.

Dodici giovani selezionati dalla giuria si sfideranno in due semifinali accompagnati dalla sessione ritmica di Andrea Pozza, Massimo Manzi e Massimo Moriconi. Per tre giorni la città marchigiana suonerà esclusivamente jazz con le scuole della Regione, gli aspiranti vincitori del Premio, musicisti e professionisti del settore. Ospiti confermati quest’anno: Fabrizio Bosso & Luciano Biondini Duo, Stefano Bagnoli, Paolo Vinaccia, Maurizio Urbani, e i vincitori dello scorso anno con Tantillo Patti Quintet.

Giovedì 6 Giugno 2013

ore 18.30 – Piazza Caio Mario – Camerino (MC)

Bad Gang Big Bang

Aperitivo del Caffè Concerto

Direttore: Massimo Morganti – Scuola Alessandro Peroni di Mondavio (PU)

ore 21.00 – Teatro Marchetti – Camerino (MC)

Premio Internazionale Massimo Urbani

Direttore: Massimo Morganti – Scuola Alessandro Peroni di Mondavio (PU)

  • Annunziata Mario Alberto, pianoforte
  • Bianchi Tiziano, tromba
  • Cordisco Daniele, chitarra
  • De Gennaro Marco, pianoforte
  • Di Nunzio Luigi, sax alto
  • Federici Riccardo, sax alto
  • Felicioli Antonio, flauto
  • Lapia Elias, sax alto
  • Martone Fabiana, voce
  • Spalletta Daniela, voce
  • Vignali Claudio, pianoforte
  • Vitolo Lorenzo, pianoforte

con Andrea Pozza (pianoforte), Massimo Moriconi (contrabbasso), Massimo Manzi (batteria)

ore 22.30 – Teatro Marchetti – Camerino (MC)

Fabrizio Bosso & Luciano Biondini Duo

  • Fabrizio Bosso, tromba
  • Luciano Biondini, fisarmonica

Un incontro che si concretizza con una sintesi artistica riuscita quanto originale, in grado di riassumere esperienze passate: la tromba di Bosso con la fisarmonica di Biondini dialogano su temi e linguaggi che spaziano dal jazz alla musica popolare, dal pop al folk, alle melodie mediterranee in un percorso fecondo di suggestioni e richiami mai scontati né convenzionali. Si coglie subito la “chiave” dialogica comune sulla quale i due artisti hanno posto le basi di questo lavoro: man mano che i brani si svelano nel loro intrecciarsi variegato, i colori tenui si trasformano in identità più forti, capaci di fondersi in un unico affresco sonoro.

ore 23.30 – Cortile del Teatro Marchetti – Camerino (MC)

Premio Urbani in jam – Travaglini, Scipioni, Zucconi Trio

con:

  • Maurizio Urbani, sax tenore
  • Barrie Edwards, contrabbasso
  • Paolo Vinaccia, batteria

Venerdì 7 Giugno 2013

ore 18.30 – Piazza Caio Mario – Camerino (MC)

Ensamble della Libera Accademia del Jazz di Ancona

Aperitivo del Caffè Concerto

Direttore: Andrea Morandi e Roberto Gazzani

ore 21.00 – Teatro Marchetti – Camerino (MC)

Premio Internazionale Massimo Urbani

Direttore: Massimo Morganti – Scuola Alessandro Peroni di Mondavio (PU)

  • Annunziata Mario Alberto, pianoforte
  • Bianchi Tiziano, tromba
  • Cordisco Daniele, chitarra
  • De Gennaro Marco, pianoforte
  • Di Nunzio Luigi, sax alto
  • Federici Riccardo, sax alto
  • Felicioli Antonio, flauto
  • Lapia Elias, sax alto
  • Martone Fabiana, voce
  • Spalletta Daniela, voce
  • Vignali Claudio, pianoforte
  • Vitolo Lorenzo, pianoforte

con Andrea Pozza (pianoforte), Massimo Moriconi (contrabbasso), Massimo Manzi (batteria)

Proclamazione Vincitori Premio Urbani 2013
Assegnazione Premio della Critica
Assegnazione Premio UNICAM
Assegnazione Premio del Pubblico
Assegnazione Premio P.I.M.U. Social
Assegnazione Borse di Studio

ore 22.30 – Teatro Marchetti – Camerino (MC)

Tantillo Patti Quintet feat. Stefano Bagnoli

  • Giacomo Tantillo, tromba
  • Francesco Patti, sax alto
  • Seby Burgio, pianoforte
  • Giuseppe Cucchiara, contrabbasso
  • Stefano Bagnoli, batteria

Il trombettista Giacomo Tantillo e il sassofonista Francesco Patti, vincitori della scorsa edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani presentano il loro debutto discografico Rewind, prodotto da Musicamdo Records. I due giovani talenti – alla guida di un quintetto completato da Seby Burgio, al piano, Giuseppe Cucchiara, al contrabbasso, e Stefano Bagnoli, alla batteria – firmano un progetto elegante dove la loro passione e rispetto per la tradizione jazz si unisce alla loro tensione evolutiva.

ore 23.30 – Cortile del Teatro Marchetti – Camerino (MC)

Premio Urbani in jam – Travaglini, Scipioni, Zucconi Trio

con:

  • Maurizio Urbani, sax tenore
  • Barrie Edwards, contrabbasso
  • Paolo Vinaccia, batteria

Sabato 8 Giugno 2013

ore 18.30 – Piazza Caio Mario – Camerino (MC)

Ensamble della Libera Accademia del Jazz di Ancona

Aperitivo del Caffè Concerto

Direttore: Andrea Morandi e Roberto Gazzani

ore 21.00 – Teatro Marchetti – Camerino (MC)

Daniele Di Bonaventura Paolo Vinaccia Duo

  • Daniele di Bonaventura, bandoneon
  • Paolo Vinaccia, batteria e percussioni

Si incontrano, per la prima volta artisticamente, due grandi personaggi, due maestri assoluti dei rispettivi strumenti. Entrambi marchigiani, Daniele di Bonaventura di Fermo e Paolo Vinaccia di Camerino, si stimano da tempo e si incrociano sui più disparati palchi del mondo e finalmente eccoli seduti accanto per creare musica insieme. Un evento unico da non perdere, Daniele Di Bonaventura, il maestro riconosciuto del bandoneon e Paolo Vinaccia, uno dei più apprezzati batteristi al mondo, daranno vita ad un viaggio musicale che unisce il mare del mediterraneo ai fiordi del nord passando per le amate sonorità della tradizione popolare marchigiana.

ore 22.30 – Piazza Cavour- Camerino (MC)

Alessandro Menichelli Trio

Anteprima “Il Ducato in un bicchiere”

ore 00.31 – Palazzo Ducale, Loggetta dei Governatori – Camerino (MC)

Festa di Chiusura

DJ Set + live music

Info e biglietteria

Associazione Culturale Musicamdo: 328/6111678
Teatro Filippo Marchetti Camerino:
Abbonamento 3 serate del 6,7,8 giugno € 25,00 (da sottoscrivere il 6 giugno)
Ingresso singolo nei giorni 6,7,8 giugno € 10,00
Studenti ingresso libero

Nei giorni 6, 7 e 8 Giugno 2013 presso il Cortile del Teatro Marchetti si svolgerà anche

MarcheJazz | Mostra fotografica di Carlo Pieroni

News sull’Edizione 2013

Daniele Cordisco vince il Premio Urbani 2013

12 Giugno 2013
Continua a leggere
https://www.premiomassimourbani.com/wp-content/uploads/2013/06/daniele-cordisco.jpg 667 1000 admin https://www.premiomassimourbani.com/wp-content/uploads/2019/05/logo-300x103.png admin2013-06-12 08:09:132019-06-20 08:48:26Daniele Cordisco vince il Premio Urbani 2013

Camerino, torna il Premio Urbani: il meglio del jazz italiano in tre serate

22 Maggio 2013
Continua a leggere
https://www.premiomassimourbani.com/wp-content/uploads/2013/05/locandina2013.jpg 1000 707 admin https://www.premiomassimourbani.com/wp-content/uploads/2019/05/logo-300x103.png admin2013-05-22 12:25:592019-06-20 08:48:26Camerino, torna il Premio Urbani: il meglio del jazz italiano in tre serate

PIMU 2013: ecco i nomi dei finalisti

20 Maggio 2013
Continua a leggere
https://www.premiomassimourbani.com/wp-content/uploads/2013/05/locandina2013.jpg 1000 707 admin https://www.premiomassimourbani.com/wp-content/uploads/2019/05/logo-300x103.png admin2013-05-20 07:49:592019-06-20 08:48:27PIMU 2013: ecco i nomi dei finalisti

EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

PartnersMedia PartnersBorse di Studio
PrecSucc

in collaborazione con

Media Partners

Borse di Studio

2022 © Premio Massimo Urbani | All rights reserved | Credits
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Scorrere verso l’alto
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}